I Fondatori del Gruppo

Maestro Elementare;
Fondatore del Gruppo Alpini;
Fondatore del Monumento ai
Caduti;
Fondatore e maestro del "Coro Genzianella"dal 1961 al 1973;
Nascita 25 Settembre 1922
Morte 15 Aprile 1992.
Ricordato con grande affetto dalla Frazione.

Fondatore del Gruppo Alpini di Roncogno
attivo promotore delle varie attività del Gruppo
e della Vita della
Frazione;
Cavaliere della Repubblica;
Nascita 23 Agosto
1917
Morte 9 Agosto 2009
Grazie a nome dei " Boci "

Fondatore del Gruppo;
Gli Alpini di Roncogno,
riconoscenti per la dedizione
e l'impegno con cui è stato
instancabile promotore,
identificano il Gruppo
col suo nome;
Gruppo Alpini "Giuliano Lazzeri" .
Nascita 30 Agosto 1923
Morte 13 Dicembre 1987.
I Capigruppo dal 1961 ad oggi
Maestro Renato Galvagni 1961/1965;
sig. Gino Amadei 1965/1966;
sig. Costante Bortolamedi 1966/1967;
sig. Augusto Tomelin 1967/1968;
sig. Renzo Lazzeri 1968/1970;
sig. Primo Zeni 1970/1973;
sig. Alessandro Viesi 1973/1976;
sig. Fabio Zeni 1976/1981;
sig. Giuliano Lazzeri 1981/1987;
cav. Ottavio Zeni 1987/1997
sig. Marco Tondini 1997/1999;
sig. Giuseppe Giovanetti 1999/2006;
cav. Primo Zeni 2006/2020.
Sig. Beber Livio 2021/2023
Abbiamo eletto un nuovo Capogruppo: Beber Livio
Il 13 Giugno 2021, si è tenuta, come da convocazione inviata a tutti gli Alpini ed Amici , l’Assemblea del Gruppo Alpini di Roncogno per deliberare l’elezione del Capogruppo e del Consiglio per i prossimi 3 anni.
Con il saluto del presidente, designato per l’occasione, Stefano Zanoni si sono aperti i lavori dando la parola al Capogruppo uscente Primo Zeni, che ha ringraziato tutti coloro che l’hanno accompagnato nella gestione del gruppo in questi 15 anni. Un impegno che, che a mio avviso, ha portato avanti con serietà e competenza e aggiungerei con la tenacia che contraddistingue il suo essere alpino. Comunque sarà sempre presente nel gruppo per dare il suo prezioso apporto.
Un saluto è stato rivolto ai partecipanti dal nostro rappresentante A.N.A. per l’alta Valsugana, Vincenzo D’Angelo, che ci ha informato delle possibilità del ritorno alle normali attività dei gruppi con l’attenuarsi (si spera) della pandemia, illustrando le varie attività che l’associazione Alpini sta sviluppando nel prossimo futuro. L’adunata è stata rimandata al 2022, il bosco della memoria è in fase di realizzazione e diventerà luogo simbolo con 19 opere di vari artisti, a completamento delle attività del Centenario A.N.A. del Trentino, ci sono, poi, le Aperture degli spacci Alpini che potranno essere accessibili ai soci delle sezioni da metà Giugno. Tutto per ricostruire quello che fon’ora è stato fermo (Covid) e per riconciliarci con le nostre attività di sempre.
A conclusione dei lavori, con un saluto a tutti gli Alpini ed i ringraziamenti a Primo, il nuovo Capogruppo ha auspicato un augurio di continuità nelle attività future del Gruppo.
Alla assemblea era presente anche il nostro alpino Giuseppe Sebastiani che in questo mese compie i "suoi primi" Novant'anni. festeggiato con un augurio di lunga vita e con uno scrosciante applauso da tutti i presenti
Il Direttivo 2021/2023
Livio Beber - Capogruppo
Primo Zeni
Domenico Tomelin
Alessandro Lazzeri
Franco De Sangro
Giuseppe Fedrizzi
Gianfranco Roat
Aldo Margonari
Valerio Franceschi
Pieranselmo Lazzeri
Pallaoro Paolo